Gli obiettivi del progetto
Obiettivo generale del progetto, nell’ambito delle finalità generali del PIF “AGR-EAT” , rivolto alla promozione dell’agri-ristorazione e della filiera corta, è lo sviluppo di filiere toscane di pasta e prodotti da forno a zero o ridotto contenuto di glutine ed alto contenuto di composti bioattivi per la terapia dietetica di celiaci ed non celiaci intolleranti al glutine.
Gli obiettivi specifici sono:
- Tecnico-agronomici: recupero e valorizzazione di germoplasma di grano saraceno e miglio ad alto valore nutrizionale e nutraceutico; definizione e implementazione della tecnica di coltivazione; miglioramento della resa e della qualità della granella in regime di agricoltura biologica e agri-qualità; messa a punto della fertilizzazione biologica a base di consorzi di microrganismi benefici; aumento della produzione di pseudocereali nelle aziende toscane.
- Ambientali: valutazione dell’adattabilità allo stress idrico derivante dai cambiamenti climatici di genotipi di grano saraceno e miglio; miglioramento della fertilità del suolo e aumento del sequestro di C nel suolo.
- Tecnologici e salutistici: miglioramento della qualità tecnologica, nutritiva e nutraceutica di pasta e prodotti da forno per celiaci e non celiaci intolleranti al glutine; valutazione della trasferibilità dei composti nutraceutici nei prodotti trasformati; miglioramento dello stato di salute di soggetti celiaci e non celiaci intolleranti al glutine.
- Economici e sociali: miglioramento della redditività e competitività delle aziende agricole e di trasformazione toscane; riduzione delle importazioni di prodotti primari da parte delle aziende toscane di trasformazione di prodotti per celiaci; ampliamento della gamma di prodotti alimentari toscani a disposizione delle aziende agrituristiche che svolgono attività di somministrazione pasti che potranno fornire un servizio ad un target di clientela con problemi di alimentazione.